BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
7 POSTI DISPONIBILI
(di cui 3 in Cooperativa Azzurra!)
NELLE COOPERATIVE SOCIALI DEL CONSORZIO SOL.CO. CAMUNIA CON 1 PROGETTO:
1 ANNO AL SERVIZIO DELL’INCLUSIONE
Le candidature sono aperte
fino alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023







Torna la possibilità di vivere l’esperienza di un anno di Servizio Civile con il Consorzio Sol.Co. Camunia e le sue cooperative sociali, con 7 posti a bando per giovani dai 18 ai 29 anni con un progetto:
- Incisioni Sociali, che, insieme ad altri progetti delle province di Brescia e Bergamo e della Municipalità 2 della Città di Milano, fanno parte del programma “SOL-C.ARE” presentato da Confcooperative Federsolidarietà in ambito del sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili.
Il progetto sarà realizzato da 3 cooperative di tipo A (servizi socio sanitari, educativi e formativi) del territorio: cooperativa Arcobaleno di Breno, cooperativa Azzurra di Darfo e cooperativa Il Cardo di Edolo.
Il volontario avrà la possibilità di supportare gli educatori professionali nelle attività quotidiane all’interno dei servizi diurni e/o residenziali rivolti a persone con disabilità. Sono previsti 7 posti.
I giovani avranno l’opportunità di fare un’esperienza di 1 anno.
Il termine per presentare le domande è il 10 febbraio 2023 ore 14:00, attraverso l’apposita piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Il Consorzio Sol.Co. Camunia ha ripreso l’attività di progettazione del Servizio Civile dopo qualche anno di inattività; negli scorsi anni sono stati finanziati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile, i progetti “Nel Solco della Valle dei segni”, “Social Graffiti” “Social Graffiti 3”, “Camuni non comuni” e “Transizioni Digitale: Includere Tutti”; quest’ultimi due progetti sono ancora in corso e termineranno a giugno 2023.
Il Servizio Civile in una cooperativa sociale in Vallecamonica rappresenta un’autentica opportunità dal punto di vista formativo, umano e professionale. Il punto di forza della rete consortile è, infatti, il creare cultura cooperativa, coinvolgere e formare i giovani del territorio in un’esperienza importante che, per alcuni, potrà diventare un reale sbocco lavorativo futuro.
Il Consorzio e le sue cooperative investono nel Servizio Civile risorse e personale perché credono fermamente negli ideali che lo contraddistinguono e che lo rendono un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Un’esperienza significativa di conoscenza, sperimentazione, scambio, educazione in linea con l’obiettivo del Consorzio che è quello di ideare, realizzare e gestire politiche sociali a favore delle persone e del territorio.
Il progetto ha una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali; ciascun volontario riceverà un contributo di € 444,30 al mese.
Per maggiori informazioni scrivere a chiara.ruggeri@solcocamunia.it
