1983 - 2023
Quarantanni di Cooperativa Azzurra
Buon anniversario, Azzurra!
1983-2023.
40 anni. Anzi: “Quarantanni”, come recita la nostra AZZENDA 2023. Quattro decenni che vi racconteremo qui, attraverso interviste, appuntamenti, iniziative e contenuti speciali.
Per festeggiare alla grande un traguardo tanto importante.
Poche cose ci restano accanto, accompagnano, emozionano, ispirano come la Musica; note, ritmi, accordi che d’improvviso arrivano al fondo del nostro cuore con una facilità strabiliante, proprio per la molteplicità di sensazioni che riescono ad evocare.
In questo gioco di rimbalzi emotivi un ruolo importante lo gioca anche l’aspetto grafico del supporto che abbiamo fra le mani, un dono a volte sottovalutato in grado di aggiungere valore all’atto artistico che ci accingiamo ad ascoltare.
Nata come un semplice contenitore del supporto fonografico, la copertina dei dischi è divenuta nel giro di poco un potente mezzo di comunicazione, sia che in essa fosse racchiuso uno stile ben riconoscibile sia che rappresentasse un’ulteriore chance a disposizione dell’artista per comunicare messaggi ben precisi all’ascoltatore.
Leggere una copertina vuol dire godere appieno di un disco, ma è anche uno strumento eccezionale per contestualizzarlo, mettendolo in connessione col periodo storico in cui è stato pubblicato, con la società, la storia, l’economia, l’evoluzione tecnologica e, non ultimo, col percorso umano e artistico di chi l’ha realizzato.
“Perdersi” nelle copertine significa anche rispettare un disco, (ri)dandogli il tempo che si merita, quel tempo che il mondo della facile ed universale accessibilità ha sacrificato sull’altare della velocità e della praticità.
Ho accolto con piacere l’invito della Cooperativa Azzurra, in occasione del 40° anniversario dalla fondazione, di scegliere dodici copertine fra le più significative degli ultimi quattro decenni, a sottolineare la capacità della Musica di segnare la vita di tutte le persone, giovani, anziani, persone in condizione di disabilità.
Una copertina al mese per stimolarvi, oltre che all’ascolto, alla ricerca, alla condivisione, nella speranza di donarvi il piacere di un ricordo, di un’emozione o di una nuova scoperta.
Paolo Mazzucchelli
Capitolo 1: GLI ESORDI
Patrick Rinaldi, presidente di Azzurra, incontra Mario Cancellerini e Alfredo Domestici, due tra i padri fondatori della nostra cooperativa.
News e Eventi per celebrare insieme Quarantanni
Sostienici!
Compra Azzenda 2023
Anche nel 2023 Cooperativa Azzurra ti accompagna per tutto l’anno con la sua storica Azzenda, che quest’anno è dedicata alla capacità della Musica di segnare la vita di tutti, giovani, anziani, persone in condizione di disabilità.
Ti invitiamo quindi a immergerti nella colonna sonora che abbiamo scelto per raccontare questo significativo compleanno, e ad alzare il volume insieme a noi.
Grazie a tutti coloro che acquisteranno Azzenda 2023, potremo sostenere tutta una serie di attività fondamentali per la nostra cooperativa.
CHIAMACI per prenotare la tua AZZENDA 2023: 0364 – 532374
